Castello di Neuschwanstein
Biglietti & Tour

Neuschwanstein Biglietti salta-coda

VISITARE:

Castelli Reali-Museo

Le visite ai castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau sono possibili solo come parte di una visita guidata ad un orario di ingresso fisso. Tutti i tour del castello si svolgono con capacità limitata. Le visite guidate sono disponibili in tedesco e inglese. Le audioguide sono disponibili anche in varie lingue. Si consiglia di arrivare a Hohenschwangau almeno 1,5-2 ore prima dell’orario di ingresso (Castello di Neuschwanstein) o almeno 1 ora prima dell’orario di ingresso (Castello di Hohenschwangau).

La visita al museo non ha limiti di tempo. Puoi vivere il museo da solo e al tuo ritmo. I biglietti per il Museo dei Re bavaresi sono disponibili presso il Ticket Center o direttamente dal museo.

ACQUISTA BIGLIETTI:

Negozio online di biglietti-Ticket Center

I biglietti per i palazzi reali e il Museo dei Re bavaresi possono essere acquistati sia nel negozio di biglietti online ufficiale che in loco presso il Ticket Center Hohenschwangau (soggetto a disponibilità).

Ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo nel nostro negozio online, poiché i biglietti potrebbero esaurirsi rapidamente sul posto. Se i biglietti per la tua data preferita non sono più disponibili nel negozio online, controlla se una data alternativa è adatta a te. Non riesci a trovare un’alternativa adeguata? A seconda della disponibilità, i contingenti di biglietti aggiuntivi più piccoli vengono rilasciati per la vendita tutti i giorni dalle 8.00.

Perché visitare il Castello di Neuschwanstein?

Capolavoro architettonico

Il castello di Neuschwanstein incarna una visione romantica di una fortezza medievale, mescolando stili architettonici gotici, romanici e bizantini. Mentre i castelli tradizionali sono stati costruiti per la difesa, questo ha dato priorità alla bellezza e al design artistico.

Interni opulenti

Gli interni del Castello di Neuschwanstein sono un grande omaggio in pietra e arte alle opere di Richard Wagner. Le pareti sono adornate da intricati dipinti raffiguranti temi di amore, colpa, pentimento e salvezza, ispirati alle leggende medievali che hanno plasmato le opere iconiche del compositore.

Ricca storia

La storia dietro il Castello di Neuschwanstein è sia di grandezza che di dolore. Il suo creatore, re Ludovico II di Baviera, era un giovane principe che salì al trono da adolescente, profondamente innamorato della musica, dell’arte e dell’architettura. Sognatore e recluso, ha governato in isolamento fino alla sua misteriosa morte a soli 41 anni. Determinato a lasciare un’eredità culturale duratura, Ludwig commissionò questo incantevole castello-un rifugio fantastico che avrebbe immortalato il suo amore per la bellezza e la fantasia.

Posizione